Riapertura Museo “Il Forno Fusorio” – Linee guida
COMUNE DI TAVERNOLE SUL MELLA – MUSEO “IL FORNO FUSORIO”
Emergenza covid-19: LINEE GUIDA PER L’APERTURA DELLA SEDE MUSEALE
La protezione dal COVID-19 all’interno dei luoghi della cultura e nell’ambito di strutture educative è particolarmente importante. Sono necessarie precauzioni per prevenire la potenziale diffusione dell’infezione, al contempo cercando di ripristinare il flusso delle persone e il piacere delle opportunità offerte dal nostro straordinario patrimonio artistico e culturale.
Un protocollo contenente prassi organizzative e comportamentali chiare, definite secondo le normative nazionali e regionali in vigore in materia di prevenzione COVID rappresenta uno strumento necessario per mettere in sicurezza il personale addetto all’erogazione dei servizi museali e i visitatori.
Ingresso al Museo previa prenotazione fortemente consigliata al 333-1425093 (anche via WhatsApp, Telegram o Line) o via mail a info@scoprivaltrompia.it
- All’interno del museo possono accedere gruppi di max. 10 persone, per un massimo di 2 gruppi in contemporanea e ogni gruppo sarà opportunamente distanziato dal precedente e dal successivo. Le persone facenti parte di ogni gruppo dovranno mantenere la distanza di almeno un 1 metro o più l’una dall’altra. In ciascuna stanza facente parte del percorso di visita potranno stare massimo 4 persone. All’ingresso di ciascuna sala sarà indicato il numero massimo di persone che potranno essere presenti contemporaneamente.
- Nella sala conferenze la capienza massima permessa è di 50 persone; i posti a disposizione saranno opportunamente segnalati con apposta segnaletica (cartello esterno con indicata la capienza massima e segnaletica apposita apposta sulle sedie).
- All’ingresso potrà essere rilevata la temperatura corporea. L’accesso sarà impedito ai visitatori aventi una temperatura superiore a 37,5°C.
- I visitatori dovranno essere muniti obbligatoriamente di mascherina che dovrà essere indossata in modo corretto per tutta la durata della visita. In caso contrario sarà inibito l’ingresso al museo.
- Sarà assicurata un’adeguata pulizia e disinfezione delle superfici e degli ambienti.
- Non verrà effettuato il servizio di deposito e guardaroba.
- I servizi igienici utilizzabili sono esclusivamente quelli posti al piano terra della struttura. All’esterno dei servizi igienici dovrà essere affisso un cartello che indica che l’accesso è consentito solamente a n. 2 persone contemporaneamente.
- La visita al Museo avrà una durata di circa 1 ora e 30 minuti.
- E’ severamente vietato toccare oggetti o strumenti esposti all’interno del percorso espositivo.
- All’interno di ciascuna stanza/piano saranno presenti postazioni per la disinfezione delle mani, il cui uso è obbligatorio da parte degli utenti.
PER I VISITATORI DEI LUOGHI DI CULTURA ED UTILIZZATORI DEI SERVIZI MUSEALI
- Documentarsi opportunamente sulle linee guida da seguire al momento dell’ingresso e da fonti ufficiali (brochure, operatori addetti al servizio ecc..).
- Proteggere sé stesso e gli altri mantenendo sempre le distanze interpersonali di almeno 1 metro.
- Lavarsi spesso le mani, con acqua e sapone oppure con soluzioni idroalcoliche o altri disinfettanti per le mani.
- Evitare di toccarsi con le mani occhi, naso, bocca ed in generale il viso.
- Indossare sempre le mascherine per minimizzare l’escrezione di goccioline respiratorie in aggiunta alle altre misure di prevenzione (distanziamento fisico, igiene delle mani).
- Starnutire e/o tossire in un fazzoletto usa e getta (da eliminare prontamente) o nella piega del gomito.
- Limitare all’indispensabile il contatto con superfici comuni (ringhiere, maniglie) e non toccare gli oggetti in esposizione e le postazioni multimediali.
- Al momento dell’accesso al museo potrebbe essere rilevata la temperatura corporea. Nel caso superi i 37,5 C°, l’ingresso al museo sarà interdetto al visitatore.
- I visitatori si impegnano a sottoscrivere un’autodichiarazione che attesti di non essere venuto a contatto con casi di Covid-19 e di non avere una temperatura corporea superiore ai 37,5 C.
- I visitatori sono tenuti a seguire scrupolosamente le indicazioni del personale del museo e dell’apposita segnaletica circa i comportamenti da tenere all’interno della sede museale, consultabili all’ingresso della struttura.
- Il materiale museale informativo non sarà consultabile/acquisibile liberamente dai visitatori ma disponibile su richiesta all’operatore preposto.
- Informare prontamente gli operatori addetti al servizio in caso di malessere.